22 maggio, dalle 10,30 si rinnova l’appuntamento che vede ogni anno il Movimento Cristiano Lavoratori di Messina in collaborazione con Fondazione Èbbene coinvolgere le scuole per un momento di riflessione

La scalinata sarà “un palcoscenico” dove, insieme alle loro opere d’arte, i ragazzi della nostra città spiegheranno cosa significa per loro “fare legalità”, dalla cura dei beni comuni al rispetto delle regole, dall’agire con senso civico alla rigenerazione dei luoghi. Immancabile l’incontro con i testimonial di legalità che offre agli studenti l’opportunità di dialogare con le Istituzioni impegnate sul campo.
“Questo appuntamento che ogni anno si ripete – spiega il presidente provinciale di MCL Fortunato Romano – è il manifesto di un impegno quotidiano dell’MCL di Messina nel contrasto all’illegalità e alle mafie, attraverso un’azione concreta e positiva sul territorio che dalla riqualificazione dei luoghi, all’attività con i giovani, all’inclusione dei più fragili descrive il ruolo imprescindibile della società civile nel costruire comunità più giuste e inclusive. Ai giovani che incontriamo ogni anno vogliamo lasciare, accompagnati dai testimonial di legalità, un messaggio chiaro…siate protagonisti del cambiamento, siate cittadini attivi in prima linea, nel contrasto all’illegalità, siatelo ogni giorno…Falcone diceva I risultati si ottengono con un impegno duro, continuo, quotidiano”.