L’appuntamento si è svolto in due momenti, il primo presso il Teatro allo Scalo e il secondo al plesso di torrente Forno

Gli studenti dell’Istituto orlandino, accompagnati dai rispettivi docenti, hanno avuto modo di approfondire, insieme ai facilitatori digitali Adriano Lo Presti e Bettina Versaci, gli aspetti legati all’informatizzazione dei servizi pubblici, soffermandosi in particolare sui temi di identità e sicurezza digitale, sull’accesso e l’utilizzo delle varie piattaforme e, in particolare, sul portale di reclutamento della pubblica amministrazione InPa. Erano presenti all’incontro la Dirigente scolastica del Liceo “Lucio Piccolo”, Prof.ssa Maria Larissa Bollaci, e il Presidente del GAL Nebrodi Plus Francesco Calanna, insieme al coordinatore della Rete dei facilitatori Calogero Sardo Viscuglia e alla responsabile del progetto Giusi Maniaci.
“Ognuno di questi incontri si rivela particolarmente proficuo, per sottolineare ai giovani l’importanza di conoscere appieno le funzionalità dei nuovi strumenti digitali, e per poterne sfruttare al massimo e in totale sicurezza le potenzialità degli stessi, utilizzandoli come strumento prezioso per aprirsi nuove strade ed orizzonti, in cui valorizzare i loro talenti e realizzare le loro ambizioni professionali e di vita” – commenta il Presidente del GAL Nebrodi Plus Francesco Calanna -.