98zero – Castell’Umberto: la Scuola primaria partecipa al progetto “Nuvole a motore”

Data: 14/05/2024

Castell’Umberto: la Scuola primaria partecipa al progetto “Nuvole a motore”

Si tratta di un progetto nazionale di educazione ambientale, promosso dalla Fondazione OMD, Osservatorio Meteorologico Milano Duomo ETS.

GABRIELE ONOFARO

Gli alunni delle classi IV e V della Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Castell’Umberto, guidati dai loro insegnanti, hanno aderito e partecipato al progetto nazionale di educazione ambientale “Nuvole a motore“, promosso dalla Fondazione OMD, storico Osservatorio Meteorologico Milano Duomo ETS.

Questo progetto ha previsto approfondimenti su tematiche ambientali e, a conclusione, la produzione di un elaborato per ogni gruppo di partecipanti. I vincitori, nella competizione finale, sono risultati gli alunni della classe IV di Sinagra Centro, con l’elaborato “Sole, Terra, Acqua”, e gli alunni delle classi IV e V di Castell’Umberto Centro (l’Istituto Comprensivo comprende anche le scuole di UcriaRaccuja e Floresta), con l’elaborato “Un tesoro di pianeta“.

Ai gruppi vincitori è stato consegnato un buono del valore di 200 euro, spendibile in materiale didattico. La valutazione degli elaborati vincitori è stata effettuata da una apposita commissione, sulla base dell’originalità e della creatività, dell’aderenza alle tematiche del progetto e della coerenza di insieme. “Il nostro Istituto Comprensivo – dichiara la Dirigente scolastica Prof.ssa Maria Miceli – è da tempo impegnato nella sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, gli alunni sono parte attiva in un processo educativo, che li vede quotidianamente protagonisti e, guidati dai docenti, si spendono per la realizzazione concreta dei messaggi positivi che la scuola veicola. Il premio da loro ricevuto rappresenta un riconoscimento simbolico dell’impegno costantemente profuso, nello studio della difesa dell’ambiente“.