98zero – Messina: a Palazzo dei Leoni la “Festa dell’Europa per la pace e l’unità”

Data: 12/05/2024

Messina: a Palazzo dei Leoni la “Festa dell’Europa per la pace e l’unità”

L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito delle celebrazioni dei 100 anni del Liceo “Giuseppe Seguenza” e in occasione della Giornata dell’Europa.

GABRIELE ONOFARO

 

Si è svolta Giovedì 9 Maggio, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni a Messina, gremito di pubblico, la “Festa dell’Europa per la pace e l’unità“.

L’iniziativa è stata realizzata in occasione della Giornata dell’Europa, che ogni anno il 9 Maggio ricorda l’atto di nascita di quella che oggi è l’Unione Europea, e nell’ambito delle celebrazioni dei 100 anni del Liceo Scientifico messinese “Giuseppe Seguenza“.

L’evento è stato moderato dal Segretario Generale della Città Metropolitana di Messina, Dott.ssa Rossana Carrubba. L’incontro si è aperto con i saluti di benvenuto del Sindaco della Città Metropolitana di Messina, Dott. Federico Basile, e della Dirigente Scolastica Prof.ssa Lilia Leonardi. Hanno relazionato il Prof. Fabrizio Tigano, Docente ordinario di Diritto amministrativo dell’Università degli Studi di Messina, su “I fondamenti dell’Unione e politiche di coesione”, il Prof. Stefano Agosta, Docente ordinario di Diritto costituzionale dell’Università di Messina, su “L’Unione Europea e le sfide dell’intelligenza artificiale”, e il Prof. Letterio Donato, Docente associato di Diritto amministrativo dell’ateneo messinese, su “Il nuovo Patto di stabilità”.

In apertura dell’incontro un gruppo di studenti e studentesse del Liceo “Seguenza“, coordinati dal Prof. Giuseppe Mastrojeni, ha eseguito l’Inno alla Gioia (Inno Europeo), tratto dalla Sinfonia n. 9 di Ludwig Van Beethoven, e l’Inno Nazionale. Inoltre la studentessa Maria Gabriella Sottile, coordinata dai Prof. La Fauci e Scinardo, ha letto la “Dichiarazione” di Robert Schuman del 1950. Il convegno è stato coordinato dalla Prof.ssa Stefania Celona, Docente di Filosofia e Storia del Liceo “Seguenza”.