Sarà il primo incontro dell’evento “Volevano cucire le mie ferite con dei punti di vista”, l’ideale viaggio nelle fragilità giovanili.
![Messina: parte Martedì al Liceo “Archimede” il Service distrettuale del Lions Club](https://98zero.com/wp-content/uploads/2025/01/474060044_1322074812255749_1549777402077708237_n-3.jpg)
Il Service farà tappa nei Licei e negli Istituti di istruzione superiore di Messina, della Provincia e, a partire da quest’anno, anche presso l’Università degli Studi e altre realtà accademiche del nostro territorio, quali la Scuola di Bioetica e l’Istituto Teologico San Tommaso, aggregate alla Pontificia Università Salesiana di Roma.
I numerosi incontri programmati, presso le scuole (circa 15), vedranno la partecipazione di autorevoli relatori, tra cui docenti universitari, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza e rappresentanti di istituzioni, enti ed associazioni, che curano in modo speciale le fragilità giovanili in ciascuna delle loro molteplici declinazioni, quali le fragilità connesse all’identità della persona, le nuove dipendenze e i fenomeni di bullismo, che tanto raccontano di generazioni di giovani “spavaldi ma fragili”, bisognosi della “cura di un abbraccio” capace di cucire le ferite, non con dei punti di vista ma con il cuore.
Club Messina Ionio, che proporranno originali attività laboratoriali e storytelling, attraverso i quali gli studenti avranno modo di raccontarsi, confrontarsi e approfondire le tematiche proposte.