AMnotizie – Messina: consegnate le borse di studio del Gruppo Caronte & Tourist ai più meritevoli neodiplomati dell’Istituto Nautico “Caio Duilio”

Data: 04/04/2025

caronte copertina

Il Gruppo Caronte & Tourist tra i suoi obiettivi sociali, ha sempre considerato fondamentale investire nella formazione dei giovani; neo diplomati dell’Istituto Nautico “Caio Duilio” avranno di acquisire l’esperienza pratica che completerà la didattica teorico verbale.   Alla luce di questo impegno, Caronte & Tourist ogni anno assegna delle borse di studio ai neodiplomati che hanno ottenuto il massimo dei voti con la lode.

I ragazzi avranno la possibilità di confrontarsi con le dinamiche operative della navigazione, sotto la guida di professionisti del settore. L’iniziativa rappresenta da sempre, la creazione di un ponte tra scuola e mondo del lavoro, rafforzando il legame tra l’istruzione marittima e l’industria del trasporto navale. Bisogna amare e rispettare il mare per viverlo in tutta la sua interezza, Messina è una città con grande vocazione marinara che ha sempre rappresentato elemento di vita e di sviluppo socio economico per i suoi abitanti ma anche per coloro che hanno investito nel suo territorio.

La dirigente scolastica del Caio Duilio Daniela Pistorino“ha manifestato la sua piena soddisfazione in quanto una percentuale altissima di diplomati dell’istituto nautico messinese, sono inseriti nel mondo del lavoro, grazie alla preparazione professionale trasferita dai loro docenti”. La scuola, ha proseguito la Pistorino, “progetta percorsi didattici che consentono agli studenti di accrescere le proprie competenze curriculari che ben si coniugano con l’attività professionale, nella logica di instaurare ed accrescere una cultura marinara di alto livello”. La dirigente Pistorino, “ha proposto la convocazione di un tavolo tecnico, dove l’Istituzione pubblica possa prendere maggiore contezza del ruolo che ha l’istituto Caio Duilio, in una città ad alta vocazione marinara spesso però, non tenuto nella debita considerazione soprattutto in prospettiva del suo sviluppo, tecnico, turistico ed economico”.

Tiziano Minuti, ha affermato che “l’interlocuzione tra scuola e mondo del lavoro è alla base del processo di crescita dei futuri operatori della navigazione”. Caronte & Tourist, ha detto Minuti, “vuole offrire opportunità concrete, per formare professionisti del mare”. Minuti ha voluto sottolineare che “a bordo delle navi, ancora di più che nella società, il maschilismo è dilagante”. Tiziano Minuti ha voluto sottolineare che, “proprio dai luoghi di lavoro a matrice prevalentemente maschile come quello marittimo si possa innescare una piccola rivoluzione e per questo, negli anni, Caronte & Tourist hanno investito in corsi di formazione sulla parità di genere per i nostri dipendenti”. La vera grande rivoluzione, ha detto Minuti, “crede possa partire dalla scuola, nel corso dell’età più bella ma anche quella più fragile dove i tabù, per decenni perpetrati, a nulla servono se non ad alimentare distorsioni e tragedie”.

Cerimonia di consegna delle borse di studio Caronte & Tourist che, per il XIV° anno, ha voluto premiare i neodiplomati più meritevoli dell’Istituto Tecnico Nautico Caio Duilio di Messina. Gli studenti sono stati selezionati da una giuria molto qualificata, proprio perché è importante valorizzare il merito e creare sinergie importanti con il Gruppo, punto di riferimento a livello locale, regionale e nazionale.

Emozionati i ragazzi, le loro famiglie e alcuni docenti presenti in sala. Alla cerimonia di consegna, hanno partecipato, Olga Mondello Franca  Presidente del Gruppo Caronte & Tourist, gli amministratori del Gruppo, Pietro Franza e Vincenzo Franza amministratori del Gruppo, Tiziano Minuti Responsabile delle Risorse Umane e della Comunicazione del Gruppo e Daniela Pistorino dirigente scolastica dell’ITTL Caio Duilio.

Prima dell’inizio della manifestazione, Tiziano Minuti “ha voluto ricordare la penultima vittima di femminicidio Sara Campanella, studentessa dell’Università di Messina, ha cui vita è stata spezzata a poche centinaia di metri dalla sede del Gruppo Caronte & Tourist”. 

Pietro Franza amministratore delegato del Gruppo“ha voluto parlare di cambiamento che non può essere sporadico ma, deve coinvolgere la coscienza di tutti”. I giovani, ha concluso Franza, “devono modificare la forma mentis che ha caratterizzato le generazioni precedenti, facendosi promotori di iniziative volte al rispetto dell’altro senza distinzione alcuna di sesso, razza o estrazione sociale”.

Significativo da parte del Gruppo, aver dedicato alla memoria del comandante Antonino Donato già studente del Caio Duilio, prematuramente scomparso in un tragico incidente sul lavoro, una delle borse di studio, consegnata dalla mamma dell’ufficiale Mariella Arena, al neodiplomato Alessio Busà.

Ecco i nomi dei ragazzi premiati con le borse di studio C&T: Francesco Alessandra, Gianluca Caci, Emanuele Celi, Petru Stefan Ciurca, Luigi De Salvo, Fernando Crevin Shenith Mihindukulasuriya Mirisage, Christian Puglia, Stefano Tramaglino e Kevin Giorgianni.

Altri undici giovani diplomati saranno ospitati da Caronte & Tourist sulle proprie navi per un imbarco formativo di due mesi: Francesco Bitto, Tristan Zyred Alcantara, Federico Forte, Placido Maisano, Antonino Visalli, Sergio Quartarone, Giuseppe Cacciola, Emanuele Perrone, Denys Ilienko, Simone Nunzio Maria Cavallaro e Alessio Rizzo.