CostaJonicaweb – Messina. Al via il progetto “Parliamone a Scuola” per educare alla non violenza

Data: 29/04/2025

Si è tenuto oggi, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Antonello da Messina, il primo incontro del significativo progetto “Parliamone a Scuola, educazione alla non violenza”. L’iniziativa, promossa congiuntamente dall’Associazione Agathos e dalla UIL Polizia, in stretta collaborazione con il Comune di Messina, mira a sensibilizzare e formare i giovani sui temi cruciali della non violenza.

La dirigente scolastica, professoressa Laura Tringali, e la professoressa Lo Verso hanno accolto con entusiasmo questo progetto, aprendo le porte dell’IIS Antonello e auspicando una sua estensione a tutte le scuole del territorio messinese a partire dal prossimo anno scolastico.

L’incontro, moderato con attenzione da Valeria Lisi, ha visto la partecipazione di figure istituzionali e professionali di spicco. Sono intervenuti l’assessora alle politiche giovanili del Comune di Messina, dottoressa Liana Cannata, che ha sottolineato l’importanza di investire nell’educazione dei giovani per costruire una società più consapevole e rispettosa. Il comandante della polizia stradale di Messina, Dott. Antonio Capodicasa, ha portato una prospettiva fondamentale sul ruolo delle forze dell’ordine nella prevenzione e nel contrasto alla violenza.

La segretaria nazionale UIL Polizia, dottoressa Rosaria Maira, ha evidenziato l’impegno del sindacato nel promuovere la cultura della legalità e della non violenza tra le nuove generazioni. La vice presidente di Agathos, Carmen Lo Presti, ha illustrato gli obiettivi e le metodologie del progetto, mentre la psicologa dell’associazione, dottoressa Teresa Staropoli, ha offerto spunti di riflessione sull’impatto psicologico della violenza e sull’importanza del supporto psicologico. Ha completato il panel degli interventi il consulente UIL Polizia, Mario Crisafulli.

L’incontro, della durata di quasi tre ore, ha coinvolto attivamente gli studenti delle quarte classi dell’istituto. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di interagire con i relatori, aprendo un dialogo costruttivo e un confronto aperto su tematiche purtroppo sempre attuali come la violenza in generale, il bullismo e il cyberbullismo, e la piaga del femminicidio. Le loro domande e i loro interventi hanno dimostrato una viva sensibilità verso questi argomenti e un desiderio di approfondimento.

Il progetto “Parliamone a Scuola” proseguirà mercoledì con un nuovo incontro previsto presso il liceo ginnasio Francesco Maurolico di Messina, a testimonianza della volontà di estendere questa importante iniziativa a un numero sempre maggiore di studenti della città. L’educazione alla non violenza si conferma un passo fondamentale per costruire un futuro più sereno e rispettoso per tutti.