CostaJonicaWeb Santa Teresa di Riva (Me). Sabato 18 Maggio 2024 è stato un giorno importante per il Liceo Classico “Caminiti-Trimarchi” 

Data: 20/05/2024

Santa Teresa di Riva (Me). Sabato 18 Maggio 2024 è stato un giorno importante per il Liceo Classico “Caminiti-Trimarchi” 

Di Redazione

Gli allievi della classe I B (IV ginnasio), della neonata sezione teatrale hanno portato a casa, infatti, un grande successo. Hanno vinto il PRIMO premio-Sezione Senior alla XXI edizione del “Tindari Teatrogiovani”. Hanno messo in scena, nello splendido scenario del Teatro antico di Tindari “Apokàlupsis”, regia dell’esperto esterno Tino Caspanello. Hanno raccontato, interpretando testi di autori molto diversi tra loro e lontani nel tempo, l’orrore della guerra.

Il regista Caspanello ha ritenuto ab origine, infatti, di far riflettere gli spettatori su un tema che, purtroppo, ancora oggi invade la nostra vita non limitandosi alle parole di un solo autore e di una sola epoca. Ha scelto testi di autori come Jorge Luis Borges, Eschilo, Anton Arrufat e un dialogo tratto dal film “Apocalipse now” diretto da Francis Ford Coppola.

Ecco che è nato “Apokàlupsis. Una pièce teatrale che ha visto straordinari protagonisti gli allievi del Liceo che si sono immedesimati nei vari personaggi, riuscendo ad emozionare il pubblico presente al Teatro antico di Tindari.  Hanno messo in luce l’irrazionalità del dolore, della violenza, hanno dato voce alla sofferenza di madri che non rivedranno più il volto dei propri figli. Monologhi, dialoghi, movimenti di scena e sonorità corali sono stati cifra caratterizzante di uno spettacolo, nato con l’obiettivo di far riflettere sulla debolezza dell’essere umano quando diventa vittima dell’arroganza e del pregiudizio.

Una pièce intensa che è stata premiata dalla Giuria del “Tindari Teatrogiovani” per la seguente ragione: “Opera, essenziale, rigorosa ed elegante, ha portato in scena sentimenti eterni dell’animo umano, come la voglia di sognare e di dialogare, evidenziando la necessità di ripudiare ogni forma di guerra e violenza”. Il teatro diventa, dunque, ancora una volta veicolo di messaggi senza tempo e, purtroppo, nel caso specifico tremendamente attuali.

Al regista Tino Caspanello è andato, inoltre, il Premio Miglior Regia.

Una giornata storica, quindi, per il Liceo Classico “Caminiti-Trimarchi”, un rilevante e meritato riconoscimento dell’impegno degli allievi, opportunamente guidati dal regista Caspanello e dalla referente dell’attività, Prof.ssa Maria Villari.

Orgogliosa la Dirigente dott.ssa Manuela Raneri per l’eccellente esordio della sezione teatrale del Liceo. E si guarda già al futuro, ai prossimi traguardi da poter superare, nella speranza che quello raccontato sia solo il primo di tanti altri successi targati Liceo Classico “Caminiti-Trimarchi”.