Il Giornale di Lipari – L’I.C. Isole Eolie ricorda il sacrificio del giudice Falcone

Data: 26/05/2025

La Giornata della Legalità a scuola

di Mirella Fanti

Dirigente Scolastica IC Isole Eolie

Nella giornata di venerdì 23 maggio ricorrenza della strage di Capaci i nostri docenti e studenti hanno ricordato il giudice Giovanni Falcone ucciso con la moglie e gli uomini della scorta nell’attentato mafioso del 1992.
La nostra Scuola di S. Marina si è collegata con la Scuola S. Domenico Savio di Messina per assistere ad un intervento delle Associazioni LIBERA e ADDIO PIZZO sulla lotta alla mafia.

L’iniziativa è stata organizzata dalla preside prof.ssa Anna Giulia Pellizotto e dal DSGA dott. Nino Caselli della Scuola Savio che hanno invitato la nostra Scuola ad unirsi alla commemorazione con una attività didattica di sensibilizzazione e approfondimento.

Nella stessa settimana la classe 3^ della Scuola media di S.Marina ha visitato Palermo con la prof.ssa Francesca Sparacino in un percorso dedicato alla legalità con visita alla casa di Falcone e al luogo dell’attentato oltre ai luoghi significativi della lotta contro il sistema mafioso.

Grazie al dono dei Carabinieri della Biodiversita’ tutte le nostre Scuole su tutte le Isole Eolie coltivano con cura la piantina dell’albero di Giovanni Falcone il ficus che si trova in via Notarbartolo. Anche così innaffiando tutti i giorni la piantina della legalità ricordiamo chi ha sacrificato la propria vita per consegnarci un mondo libero dalla mafia.

 

GdL