letteraemme – Interculturalità: un gemellaggio tra la Boer-Verona Trento e l’Internat ucraino

Data: 08/02/2024

Redazione

Gli studenti della 3C della Scuola Secondaria di I grado a indirizzo musicale hanno conosciuto i ragazzi dell’istituto di Čhernihiv, avviando un dialogo fatto di musica e un augurio di pace

MESSINA. È partito lo scorso dicembre il progetto di gemellaggio tra l’Istituto Comprensivo Statale Boer-Verona Trento e l’Internat di Čhernihiv, in Ucraina. L’iniziativa ha preso il via grazie alla collaborazione tra il dirigente scolastico del Boer-Verona Trento, professor Salvo Longo, la direttrice dell’internat Lidia Yaroshenko, la presidentessa dell’ETS Arca Senza Confini Onlus e il parroco padre Giovanni Amante della parrocchia ortodossa San Giacomo Apostolo Maggiore.  Gli studenti che ne prenderanno parte da Messina sono quelli della classe 3C della Scuola Secondaria di I grado a indirizzo musicale, coordinati dai docenti Giusi PancaldoMariausilia GranataAlessandra Timmoneri e Annalisa Raffa. Dall’orfanotrofio ucraino sarà invece coinvolto un gruppo di giovani già accolti in Sicilia come rifugiati di guerra da marzo 2022 ad agosto 2023.

Un primo incontro è avvenuto il 14 dicembre scorso tramite piattaforma web. In quell’occasione il preside messinese Salvo Longo ha accennato ad un imminente arrivo dei ragazzi ucraini a Messina, durante la prossima estate, augurandosi che possa esserci presto la possibilità di fare anche un viaggio a Čhernihiv.

L’evento è stato organizzato dalla scuola come occasione di dialogo, anche attraverso il linguaggio della musica, e per approfondire la conoscenza di una realtà duramente colpita dalla guerra.

Gli alunni messinesi hanno infine dedicato ai compagni ucraini un messaggio di auguri di speranza, gioia e pace.