
MESSINA. Cinque minuti di esercizio fisico ogni giorno, allo scattare delle 12. È l’iniziativa del liceo Seguenza di Messina, che da qualche settimana ha introdotto quelle che nelle scuole del nord Europa si chiamano “active breaks”, delle vere e proprie “pause attive” «per favorire il benessere psicofisico dei nostri studenti», come spiega la dirigente scolastica dell’istituto Lilia Leonardi.
«Intercalate alla didattica frontale offrono un momento importante per combattere la sedentarietà, tonificare il corpo, migliorare la concentrazione e instaurare cosi sani stili di vita», prosegue la preside. In concreto, ogni giorno a mezzogiorno i ragazzi interrompono l’attività didattica per cinque minuti e sulle lim viene proiettato un video con degli esercizi che gli studenti ripetono.
«Un modello che prende spunto dalle scuole del Nord Europa, ma che viene adottato anche da qualche scuole nel Nord Italia, che dà dei risultati molto positivi, sia a livello muscolare che di concentrazione – conclude la preside – Tutto conduce a una migliore didattica e a una migliore performance scolastica».
Qui il link al video sulla pagina Facebook del liceo Seguenza.