MessinainDiretta – Presentata l’iniziativa “RaccontaME”: Coinvolgimento Creativo dei Giovani per Valorizzare il Patrimonio di Messina

Data: 08/05/2024

Presentata l’iniziativa “RaccontaME”: Coinvolgimento Creativo dei Giovani per Valorizzare il Patrimonio di Messina

Questa mattina a Palazzo Zanca, il sindaco Federico Basile insieme agli assessori Liana Cannata, Enzo Caruso e Pietro Currò ha presentato “RaccontaME”, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con gli Assessorati alla Politiche giovanili, alla Cultura e alla Pubblica istruzione, in sinergia con l’Ufficio scolastico provinciale. All’incontro, sono intervenuti anche rappresentanti del mondo scolastico, tra cui dirigenti e docenti di istituti superiori cittadini, oltre al Provveditore agli studi di Messina, Stello Vadalà, e altri esponenti. L’obiettivo principale di “RaccontaME” è coinvolgere i giovani residenti, domiciliati o lavoratori a Messina o fuori sede, tra i 16 e i 27 anni, in un percorso formativo culturale che li renda protagonisti attraverso la loro creatività. L’iniziativa mira a esplorare e mettere in pratica nuove idee e soluzioni innovative per valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico di Messina, rinforzando così il legame e l’identità con il territorio. Il sindaco Basile ha sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani attraverso il piacere di riscoprire le bellezze della propria città per alimentare il senso di appartenenza alle proprie radici. L’assessora Cannata ha evidenziato che “RaccontaME” nasce dalla volontà di incentivare il protagonismo giovanile, sia tra i giovani residenti che tra quelli fuori sede, favorendo la conoscenza e la narrazione dei luoghi di Messina attraverso canali social come reel e contest. L’assessore Caruso ha posto l’accento sull’aspetto culturale dell’iniziativa, sottolineando il contributo dei giovani nella valorizzazione del patrimonio artistico e monumentale della città. Infine, l’assessore Currò ha enfatizzato il ruolo chiave della scuola superiore nell’ambito di “RaccontaME”, evidenziando l’entusiasmo degli studenti e il supporto dei docenti nell’educare i ragazzi alla vita e nell’aiutarli a sviluppare competenze per affrontare le sfide della società. Le modalità di partecipazione prevedono la creazione di reel sui social o la partecipazione a un contest. Per quest’ultima opzione, i giovani possono partecipare singolarmente o in gruppi, con la necessità di ottenere l’autorizzazione dei genitori per i partecipanti minorenni. Gli argomenti per i video riguardano monumenti, chiese, luoghi caratteristici, personaggi mitologici o illustri legati a Messina, e prodotti della tradizione gastronomica locale. Le proposte saranno valutate da una Commissione composta da membri interni ed esterni, selezionati per la loro competenza nel settore.