Con la scuola primaria dell’Istituto Crispi di Messina e gli Istituti Superiori Da Vinci di Milazzo e Sciascia di Sant’Agata di Militello si avvia a conclusione l’iniziativa che ha coinvolto 3.500 studenti in 58 istituti

Con la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Francesco Crispi” di Messina e gli Istituti Superiori “Leonardo Da Vinci” di Milazzo e “Leonardo Sciascia” di Sant’Agata di Militello, si avvia alla conclusione la campagna sulla “Cultura della Legalità” promossa dal Comando Generale dell’Arma e condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina che sinora ha permesso di svolgere incontri coinvolgendo oltre 3.500 giovani di 58 istituti scolastici, dislocati in tutta la provincia, dai centri principali fino agli abitati più piccoli comprese le isole, nonché di organizzare visite alle caserme dell’Arma, che hanno permesso a studentesse e studenti di toccare da vicino l’attività quotidiana delle donne e degli uomini della Benemerita.
Alla luce dell’ampio consenso suscitato, il proposito dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, sulla linea tracciata dal Comando Generale dell’Arma, è quello di dare continuità a un progetto ben avviato, organizzando, con lo stesso spirito, insieme ai responsabili scolastici, ulteriori incontri anche per il prossimo anno scolastico.
Bullismo, rischi nella rete e dipendenze: ultimi incontri dei carabinieri con gli studenti per la campagna “Cultura della legalità”
https://www.messinatoday.it/cronaca/bullismo-rischi-rete-dipendenze-incontri-carabinieri-scuole-campagna-cultura-della-legalita.html
© MessinaToday