LINK VIDEO: https://www.messinatoday.it/cronaca/memorial-day-2025-sap-cristo-re-cerimonia-vittime-mafia-manovre-disostruzione.html
La manifestazione organizzata ogni anno dalla SAP. A seguire il torneo di calcio “Della Memoria, della Verità e della Giustizia”, che ha visto sfidarsi quattro squadre composte da rappresentanti delle forze dell’ordine e da magistrati della circoscrizione giudiziaria di Messina. Spazio anche alla formazione e alla prevenzione, con una dimostrazione delle manovre di disostruzione delle vie aeree a cura della dottoressa Immacolata Rulli
Una giornata intensa e ricca di significato ha animato oggi il Memorial Day 2025 a Messina, organizzato dalla Segreteria provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP). L’iniziativa si è svolta tra il Teatro e i campi sportivi della SSD Fair Play di “Cristo Re”, trasformandosi in un momento di forte coinvolgimento civico all’insegna della memoria, dello sport e della legalità.
La cerimonia, aperta al Teatro, ha visto protagonisti gli alunni dell’Istituto comprensivo “Gravitelli”, impegnati in un progetto educativo sulla legalità. Con cartelloni, parole semplici ma cariche di significato, performance musicali e l’intonazione dell’Inno nazionale, i ragazzi hanno reso omaggio alle vittime di mafia e terrorismo, trasmettendo un messaggio autentico e toccante.
Particolarmente significativo l’intervento del vescovo ausiliare, Monsignor Cesare Di Pietro, che ha invitato i presenti a non dimenticare i volti e i nomi di chi ha dato la vita per il bene comune, richiamando anche le parole di pace di Papa Leone XIV. Momento centrale della giornata è stato il torneo di calcio “Della Memoria, della Verità e della Giustizia”, che ha visto sfidarsi quattro squadre simboliche: Polizia, Quarto Savona 15, Quarto Savona 21 e Giustizia.
Nato nel 1992 in risposta alle stragi di Capaci e via D’Amelio, il Memorial Day rappresenta per il SAP un momento imprescindibile per rinnovare l’impegno nella promozione della cultura della legalità. «Fare memoria è un dovere morale», hanno dichiarato gli organizzatori, sottolineando che il ricordo è il primo passo verso una società più giusta e coesa.
Anche quest’anno Messina ha risposto con partecipazione e consapevolezza, trasformando il campo sportivo in un luogo di riflessione collettiva, dove memoria e sport si sono fusi in un messaggio potente: la lotta alla criminalità passa anche attraverso l’unione, l’educazione e il ricordo.
—
VIDEO | Memorial Day 2025 a Messina: dalle scuole al campo di calcio nel ricordo delle vittime della mafia
https://www.messinatoday.it/cronaca/memorial-day-2025-sap-cristo-re-cerimonia-vittime-mafia-manovre-disostruzione.html
© MessinaToday