Il progetto promosso da Overland ha visto gli studenti impegnati in incontri intensi e toccanti con volontari, operatori e testimoni diretti di esperienze legate alla tossicodipendenza

Nella giornata del 15 maggio, in occasione della Festa dell’Autonomia Siciliana, gli studenti delle prime classi della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Catalfamo” di Messina hanno consegnato all’Associazione Overland, rappresentata dal presidente Antonino Mandia, un cartellone simbolico realizzato a conclusione di un percorso educativo ed esperienziale portato avanti durante l’anno scolastico.
Non si è trattato di semplici lezioni: quei racconti di vita, pronunciati da chi ha conosciuto l’abisso della droga e dell’illegalità, hanno lasciato un segno profondo nei giovani. I loro volti, i silenzi carichi di emozione, le domande sincere, hanno trasformato gli incontri in momenti di reale presa di coscienza. È proprio da lì che è nato il cartellone: un gesto concreto di restituzione, fatto di parole, immagini e riflessioni maturate lungo il percorso.
«Ringrazio profondamente tutto il sistema che ha reso possibile questa esperienza» – ha dichiarato Antonino Mandia, presidente dell’Associazione Overland – «ma soprattutto i ragazzi, per l’ascolto profondo, e i docenti insieme al Dirigente scolastico per aver creduto nel progetto, aderendo con grande senso civico. Ogni giorno i nostri volontari combattono sul campo per strappare vite alla solitudine e alla disperazione. E vedere questi giovani così presenti, così attenti, ci dice che il futuro può cambiare davvero.»
Il progetto StayFree, attivo in territori ad alto rischio, rappresenta oggi un presidio educativo e sociale fondamentale, reso possibile grazie alla collaborazione tra Overland, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, il Corpo Forestale della Regione Siciliana, l’Arma dei Carabinieri e la Questura di Messina.
In una terra ferita ma viva come la nostra, dove ancora troppo spesso droga e criminalità si insinuano nelle pieghe più fragili della società, è proprio dalla scuola e dai giovani che può nascere un vero cambiamento.
—
“StayFree” contro droga, mafia e silenzi: il messaggio forte della Catalfamo alla città
https://www.messinatoday.it/cronaca/stayfree-progetto-overland-droga-scuola-catalfamo.html
© MessinaToday