Il riconoscimento di Unioncamere consegnato alla Camera di Commercio. I ragazzi hanno sviluppato un progetto inerente l’implementazione di una centralina di rilevazione metereologica, attraverso l’installazione di un sismografo, per effettuare manutenzione predittiva su strutture e infrastrutture soggette a sollecitazioni di varia natura

Alessi, Sapienza, Federico, Bottari, Sabella, Cannata e Busà

A illustrare il progetto, è stato lo studente Antonino Federico della V A. Presente, inoltre, oltre al prof. Sapienza e all’ing. Alessi, la prof. Giovanna Busà, responsabile dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento dell’Istituto
—
“Storie di alternanza e competenze”, cerimonia di premiazione degli studenti del Verona Trento
https://www.messinatoday.it/attualita/storie-di-alternanza-e-competenze-premiazione-studenti-verona-trento.html
© MessinaToday