Si tratterà di realizzare interventi concreti di conoscenza reciproca e alla condivisione per porre le basi per formare degli adulti più liberi, più consapevoli, affettivamente e socialmente maturi, capaci di relazioni paritarie e positive tra uomo e donna

In un clima di profonda condivisione d’intenti è stato firmato a Messina un protocollo d’intesa dal Dott. Leon Zingales, Dirigente dell’USR per la Sicilia – Ufficio VII Ambito Territoriale di Messina e l’Avv. Maria Gianquinto, Presidente del CeDAV di Messina, per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere e per la sensibilizzazione contro ogni forma di abuso sulle donne e sulle ragazze. Presenti all’incontro anche la Referente per i rapporti con le Scuole del CeDAV, la dott.ssa Maria Portovenero e la dott.ssa Cristina Costanzo, Dirigente scolastica in comando presso l’Ufficio Scolastico di Messina.
La presenza del CeDAV nelle Scuole, con interventi e laboratori di sensibilizzazione sul tema, consentirà la creazione di una rete interistituzionale che faciliti il raggiungimento degli obiettivi di medio e lungo termine. La progettazione e la pianificazione di interventi specifici consentirà, inoltre, di condurre una battaglia culturale a tutto tondo; l’esperienza del CeDAV nella tutela delle donne vittime di violenza e di abuso consentirà alle studentesse e agli studenti di acquisire, inoltre, strumenti utili alla loro crescita personale e di coppia, dando la speranza e il coraggio di reagire e parlare a coloro che la violenza la vivono sulla propria pelle, nella loro vita.
—
Violenza di genere, scende in campo l’Ufficio scolastico regionale: firmato il protocollo con il Cedav
https://www.messinatoday.it/cronaca/violenza-genere-protocollo-intesa-scuola-cedav.html
© MessinaToday