La platea composta da circa 150 ragazzi ha assistito alle testimonianze del Program Manager Sicilia Dario Faraone e della coordinatrice sud Italia di JA Marina d’ambrosio, dopo l’apertura da parte del professore Giuseppe Massimo Bucca referente attività PCTO e dopo l’indirizzo di Saluto da parte dell’assessore comunale Franco Coppolino. Si è entrati nel vivo della giornata con gli interventi di Gabriele Buttà (Presidente JA ALUMNI ITALY) Gemma Rotina (Coordinatrice SUD JA ALUMNI ITALIA) Antonio Cartaregia (Head of partnership di JA ALUMNI ITALIA, dirigente Cartaregia srl energie del futuro” ) Francesca Fleres (HR & Segreteria generale JA ALUMNI ITALIA) e ha chiuso gli interventi il professore Bucca con la presentazione “Il Majorana in azione … Una storia di successo” carrellata di tutti i progetti e le premialità maturate in seno a questo progetto.
Dopodichè, i giovani imprenditori si sono cimentati in un brainstorming volto a migliorare le loro capacità di team working e di sviluppo della loro idea imprenditoriale, coadiuvati dai Dream Coach Junior delle classi 4 e 5 del Majorana dell’associazione JA Alumni Italy. L’evento è stato promosso da JA Aumni Italy, associazione che racchiude tutti i giovani ex partecipanti ai programmi di JA con un forte spirito di gruppo, e con la passion per l’imprenditoria, in collabroazione col Majorana. L’associazione trova terreno fertile nell’istituto mamertino grazie alla condivisione di valori come la sostenibilità e l’innovazione.