L’iniziativa internazionale, promossa da Scientix e dal progetto NBS EduWORLD, dedicata alla celebrazione delle carriere e degli studi nelle discipline STEM, ha registrato quest’anno più di 800.000 partecipanti e 6.500 attività svolte in tutta Europa e nel mondo e ha proiettato l’istituto milazzese in una rete educativa per soluzioni basate sulla natura.
“La Magia delle Piante Officinali” è il progetto didattico-laboratoriale presentato dagli studenti e dalle docenti, realizzato tra novembre 2024 e marzo 2025, quale esempio di integrazione tra biologia, chimica e tecnologia, per un’esperienza STEM completa e immersiva. Attraverso attività pratiche e sperimentali, gli alunni hanno esplorato il mondo della fitoterapia, affrontando temi quali sostenibilità, salute naturale e biotecnologie.
Tante le attività svolte, tra cui l’estrazione dei principi attivi con diverse metodologie e la formulazione di cosmetici naturali come creme, scrub, pomate, unguenti e sciroppi.
Gli studenti hanno acquisito competenze concrete spendibili nel settore biotecnologico.
Sono nate formulazioni personalizzate con un occhio all’ambiente e alla salute ed è emersa una nuova consapevolezza sul valore scientifico delle piante officinali.