Il Future Classroom Lab, istituito nel 2012 a Bruxelles in collaborazione con 34 Ministeri dell’Istruzione, promuove la modernizzazione dell’insegnamento attraverso l’integrazione di pedagogia, tecnologia e design. Il laboratorio dell’I.T.T. Majorana, finanziato dal PNRR nell’ambito del Piano Scuola 4.0, si distingue per l’uso di tecnologie avanzate, tra cui workstation grafiche per la modellazione 3D, una macchina CNC a 5 assi, un laboratorio di realtà immersiva, un visore olografico e un braccio robotico COBOT ABB.
L’istituto potrà ora utilizzare il marchio ufficiale FCL, attestando la sua appartenenza alla rete europea di spazi innovativi per l’apprendimento. Il Dirigente Scolastico, Bruno Lorenzo Castrovinci, ha dichiarato: «Investire nella formazione significa investire nel futuro, offrendo agli studenti strumenti concreti per il mondo del lavoro e il proseguimento degli studi».
