
A dieci anni dalla scomparsa di Anna Rita Sidoti, Gioiosa Marea si prepara a rendere omaggio alla sua figlia più illustre, simbolo di forza, determinazione e amore per la vita. L’appuntamento è per mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 11.00, presso l’Auditorium del Comune, dove si terrà una cerimonia commemorativa che coinvolgerà istituzioni, scuole, sportivi e cittadini.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Ricciardello, del Provveditore agli Studi Prof. Leon Zingales, della sindaca Giusi La Galia, e dell’Assessore allo Sport Salvatore Salmeri. Un momento di raccoglimento collettivo che vuole ricordare non solo l’atleta, ma anche la donna, la madre, la compagna di vita.
Durante la cerimonia, a cui saranno presenti il Vescovo della Diocesi di Patti Guglielmo Giombanco, il parroco di Gioiosa Marea Don Antonio Sambataro è numerosi rappresentati della forze dell’ordine del comprensorio messinese, sarà proiettato un video celebrativo con i momenti più significativi della carriera di Sidoti: dalla conquista del titolo mondiale a Goteborg nel 1995 ai trionfi europei e internazionali, fino alla battaglia contro la malattia affrontata con la stessa grinta che la distingueva in pista.
Seguiranno gli interventi dei professori Salvatore Coletta e Ignazio Princiotta, che offriranno riflessioni sul valore educativo dello sport e sulla figura di Anna Rita come esempio per i giovani. Prevista anche la partecipazione degli studenti, che potranno condividere pensieri e contributi ispirati alla vita e ai successi della marciatrice siciliana.
A chiudere il cerchio emotivo dell’incontro sarà l’intervento del Dott. Pietro Strino, marito della campionessa, che porterà una testimonianza personale e toccante del loro percorso insieme.
Nata a Gioiosa Marea nel 1969, Anna Rita Sidoti è stata una delle più grandi interpreti italiane della marcia: minuta nel fisico, ma gigante nell’animo, ha rappresentato l’Italia in tre Olimpiadi, collezionando titoli, medaglie e affetto in tutto il mondo. Scomparsa prematuramente nel 2015 a soli 45 anni, è oggi un simbolo indelebile di determinazione, femminilità e resilienza.
Con questa cerimonia, Gioiosa Marea rinnova il suo legame con Anna Rita e affida il suo esempio alle nuove generazioni, affinché la sua memoria continui a “camminare” nel tempo, proprio come faceva lei: con testa alta, passo sicuro e cuore aperto al mondo.