
Il professore Luigi Valli è stata una figura nota nel primo trentennio del Novecento in ambiente nazionale ed estero per il suo interesse poliedrico verso la letteratura, la politica e la filantropia. Sposato con Angelica Picardi, figlia del senatore Silvestro Picardi di Messina, soggiornò periodicamente a Barcellona Pozzo di Gotto. Luigi Valli venne meno all’improvviso nel febbraio 1931 mentre a Terni teneva una conferenza sulla interpretazione esoterica dell’opera di Dante Alighieri.
Il Liceo scientifico sorse nel 1958 come sezione del classico e nel 1976 venne intitolato al noto uomo di scienza Enrico Medi. Nel 2013, per la normativa del dimensionamento rete scolastica regionale venne fatta l’aggregazione dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Valli” con l’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Medi”. All’epoca, dall’aggregazione dei due Istituti, risultò un nuovo Istituto di Istruzione Superiore con intitolazione ad “Enrico Medi”. In questi anni numerosi cittadini hanno espresso privatamente il loro disappunto per la mancata intitolazione a Luigi Valli. Saranno relatori della conferenza con audio-video, cui seguirà discussione: il medico Filippo Barbarini, il prof. Francesco Lanzellotti, l’arch. Marcello Crinò.