Radio Taormina – Messina, consegnata la bandiera Eco-Schools all’Istituto Comprensivo “Santa Margherita”

Data: 04/07/2025

L’istituto, guidato dalla dirigente Fulvia Ferlito, si è distinto per l’attenzione rivolta alle tematiche ambientali

MESSINA – È stata consegnata a Palazzo Zanca la certificazione della bandiera Eco-Schools all’Istituto Comprensivo “Santa Margherita”, un prestigioso riconoscimento che attesta l’impegno concreto della scuola nella promozione dell’educazione ecologica e delle pratiche sostenibili. La consegna della certificazione è avvenuta a pochi giorni dalla premiazione del primo istituto di istruzione superiore, avvenuta durante la conferenza di presentazione della Bandiera Blu Messina. Questa volta, il riconoscimento era rivolto al primo istituto comprensivo. L’istituto, guidato dalla dirigente Fulvia Ferlito, si è distinto per l’attenzione rivolta alle tematiche ambientali.

La Festa dell’Acqua è stata tra le iniziative più significative dell’Istituto, tenutasi lo scorso 25 marzo, in cui i protagonisti dell’evento sono stati gli alunni e le alunne dei tre gradi di scuola dei plessi Simone Neri di Giampilieri, Briga Marina e Galati Marina. All’iniziativa, gli studenti e le studentesse della scuola secondaria hanno svolto attività laboratoriali di natura scientifica sul tema dell’acqua, mentre i più piccoli della scuola dell’infanzia e della primaria hanno sfilato con originali e colorati costumi ecosostenibili a tema acquatico, coinvolgendo l’intero villaggio. I vari momenti sono stati accompagnati da canzoni e musiche a cura dei docenti di Musica e di Strumento dei tre plessi.

“Un futuro più verde e sostenibile”

Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Federico Basile, l’Assessore alle Politiche del Mare, Francesco Caminiti e l’Assessora con delega alla Pubblica Istruzione e referente Eco-Schools, Liana Cannata. Presente anche la Presidente di Messina Social City, Valeria Asquini.

“L’Amministrazione comunale – ha dichiarato il Sindaco Basile – continua a credere fortemente in un futuro più verde e sostenibile, riconoscendo nelle scuole un presidio fondamentale per l’educazione ambientale delle nuove generazioni. Iniziative come questa dimostrano che il cambiamento parte dai più giovani, coinvolgendo famiglie, comunità e territorio”.