Tessere di Riconoscimento Modello “AT” e “BT“

NOTE e ISTRUZIONI

 Tessera di Riconoscimento modello AT

La tessera di riconoscimento (mod. AT) viene rilasciata ai dipendenti dello Stato in attività di servizio di ruolo ordinario ed in quiescenza.

  1. La tessera è valida per 10 anni (L.35/2012). Le tessere rilasciate con validità quinquennale possono essere convalidate per ulteriori cinque anni dal dirigente della scuola, nella quale il dipendente presta servizio o presso l’UAT di competenza.
  2. La tessera deve essere controfirmata dal richiedente.
  3. Il modello di richiesta deve essere compilato in ogni sua parte e deve essere trasmesso a questo Ufficio, con lettera di accompagnamento, tramite la scuola di titolarità, oppure consegnata all’Ufficio Scolastico Territoriale da parte dell’interessato richiedente.
  4. In caso di rinnovo di tessera, alla richiesta deve essere allegata la tessera scaduta.
  5. In caso di smarrimento oppure furto, alla richiesta di rilascio deve essere allegata copia della denuncia fatta alle competenti autorità
  6. Le dichiarazioni mendaci e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Cod. penale e delle leggi speciali.

Tessera di Riconoscimento modello BT

La tessera di riconoscimento (mod. BT) viene rilasciata:

  1. Al coniuge del dipendente in attività di servizio ed in quiescenza
  2. Ai figli minori degli anni 18 del dipendente dello Stato in attività di servizio o in quiescenza
  3. Ai figli del dipendente dello Stato in attività di servizio o quiescenza, maggiori degli anni 18 , se dichiarati permanentemente e totalmente inabili a proficuo lavoro da certificazione INPS competente per territorio.
  4. Per i figli minori se la tessera deve essere utilizzata per l’espatrio, è necessario l’assenso scritto dell’altro genitore.
  5. Non hanno diritto al rilascio della tessera BT i figli che hanno già compiuto il 18° anno di età.
  6. Analogamente a quanto stabilito per l’espatrio del titolare di passaporto, il soggiorno per turismo nei paesi della U.E. non può superare il periodo di tre mesi. Il soggiorno superiore ai 3 mesi deve essere autorizzato dai locali organi di polizia.
  7. La tessera è valida per 10 anni (L.35/2012). Le tessere rilasciate con validità quinquennale possono essere convalidate per ulteriori cinque anni dal dirigente della scuola, nella quale il dipendente presta servizio o presso l’UAT di competenza.

Rilascio della tessera

Per il rilascio della tessera occorre spedire, da parte della scuola di titolarità del dipendente la richiesta, con lettera accompagnatoria, oppure consegnare all’Ufficio Scolastico Territoriale da parte dell’interessato richiedente la seguente documentazione:

Il modulo di richiesta (AT [titolare] e BT [familiare]) debitamente compilato;

N° 2 fotografie formato tessera (misura 40/45 mm di altezza per 35 mm di larghezza), uguali tra loro, recenti (non più di 6 mesi), stampate su carta di buona qualità, con firma leggibile sul retro. La persona ritratta deve essere a capo scoperto;

– Copia carta d’identità.

Validità

La Tessera di Riconoscimento è documento valido ai fini dell’identità personale del titolare.

–  La Tessera di Riconoscimento è valida per 10 anni per i maggiorenni, per 3 anni dai 0 ai 3 anni di età e per 5 anni fino ai 18 anni.

– In caso di smarrimento oppure furto, alla richiesta di rilascio deve essere allegata copia della denuncia fatta alle competenti Autorità.

Art. 3 – Legge n. 1185/ 1967

NON POSSONO OTTENERE IL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO (Art.3 – L.1185/67)

– I genitori che avendo figli minori non ottengono l’autorizzazione del giudice tutelare; l’autorizzazione non è necessaria quando il richiedente abbia l’assenso dell’altro genitore legittimo da cui non sia legalmente separato o divorziato e che dimori nel territorio della Repubblica;

– Coloro che siano sottoposti ad una misura di sicurezza detentiva ovvero ad una misura di prevenzione prevista dagli artt.3 e seguenti della L. 27/12/56 n°1423;

Normativa di riferimento

  • Legge 04-04-2012 n. 35
  • D.P.R. del 28/12/2000 n. 445
  • Codice Penale
  • D.P.R. del 06/08/1974 n. 649 – Norme sui passaporti
  • Legge 21-11-1967 n. 1185 – Norme sui passaporti
  • D.P.R. del 28/7/1967 n. 851

Richiesta TESSERA DI RICONOSCIMENTO MODELLO AT

 

Richiesta TESSERA DI RICONOSCIMENTO MODELLO BT