Dal 19 al 21 maggio a Firenze gli studenti Mattia Cavaliere, Maria Sole Fiorino, Luca Gurrieri, Serafino Gabriele Caruana e Giuseppe Palermo si giocheranno la finale
Sono già pronti per giocarsi la finale dei Giochi di Chimica in programma dal 19 al 21 maggio a Firenze. E nei giorni scorsi, nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Chimiche, i sei finalisti della fase regionale – Mattia Cavaliere, Maria Sole Fiorino, Luca Gurrieri, Serafino Gabriele Caruana e Giuseppe Palermo – sono stati premiati dal presidente della Società Chimica Italiana sezione Sicilia, prof. Cosimo Gianluca Fortuna, insieme con i consiglieri dott. Angelo Nicosia e il prof. Giuseppe Floresta alla presenza del direttore del Dipartimento di Scienze Chimiche, prof.ssa Graziella Malandrino e dal prof. Placido Mineo.
I Giochi della Chimica – promossi su scala nazionale dalla Società Chimica Italiana – sono finalizzati alla promozione dell’importanza della chimica nella formazione scientifica e nel progresso tecnologico.
Nella fase regionale etnea hanno preso parte 200 studenti degli istituti superiori suddivisi nelle varie classi di concorso provenienti dalle province di Caltanissetta, Catania, Enna, Siracusa e Ragusa.
A Palermo e a Messina si sono svolte contemporaneamente le altre finali regionali. Dai rispettivi punteggi dei candidati siciliani è stata stilata una graduatoria finale unica regionale.
Nel dettaglio Mattia Cavaliere del Liceo scientifico “Luigi Einaudi” di Siracusa ha conquistato la classe di concorso A riservata agli studenti dei primi due anni della scuola secondaria di secondo grado. In finale nazionale sfiderà altri 18 partecipanti.
Nella finale regionale ha preceduto Anna Maria Spadaro dello stesso istituto siracusano e Isabella Maria Bongiovanni del Liceo scientifico “Archimede” di Messina.
Per la classe di concorso B riservata agli studenti del successivo triennio che frequentano licei, istituti tecnici e professionali hanno conquistato la finale nazionale Maria Sole Fiorino del Liceo scientifico “Luigi Einaudi” di Siracusa, Serafino Gabriele Caruana del Liceo scientifico “Leonardo” di Agrigento e Giuseppe Palermo del Liceo scientifico – Scienze applicate di Caltanissetta. In finale altri 14 concorrenti.
Lucia Gurrieri dell’Istituto tecnico – settore Tecnologico-Chimica, Materiali e Biotecnologie “Ferraris” di Ragusa è l’unico siciliano a conquistare la fase finale della classe C riservata agli studenti del triennio dei nuovi Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie.
Sul podio della fase regionale Maria Grazia Cerra dello stesso istituto ragusano e Gaia Cammilleri dell’Istituto tecnico – settore Tecnologico-Chimica, Materiali e Biotecnologie “Enrico Fermi” di Agrigento.
Alla fase finale di Firenze saranno in tutto 100 i partecipanti che su scala nazionale sono stati selezionati tra i primi classificati delle tre classi di concorso di ogni finale regionale insieme con i successivi migliori studenti a livello nazionale, quest’ultimi individuati dal Comitato organizzatore nazionale.
I premiati insieme con i docenti e gli organizzatori