Taormina. Alcuni alunni dell’istituto comprensivo 1 di Taormina sono stati protagonisti nei giorni scorsi a Roma, in occasione della cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso “Social book club”. Il concorso è promosso e ideato dalla “Fondazione Museo della Shoah”, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e l’assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale.
“Il progetto – spiega la docente Messina Rita – nato per avvicinare i giovani alla lettura tramite l’uso di strumenti digitali, ha permesso di coniugare cultura e innovazione incoraggiando la condivisione di riflessioni, emozioni e contenuti creativi partendo dalla lettura di un libro comune. Ad essere premiati gli alunni Davide Costa ed Emanuele Filocamo della classe 2ª A dell’Istituto comprensivo 1 di Taormina diretto da Carla Santoro”.
I due ragazzi si sono aggiudicati il premio per la sezione “Creatività”, realizzando un originale video di presentazione del libro “16 ottobre 1943. Storia di Emanuele che sfuggì al nazismo” di Emanuele Di Porto, Ernesto Anderle e Marco Caviglia.
“Nel corso della premiazione, che ha visto la partecipazione di oltre 1200 studenti provenienti da tutta Italia – prosegue Rita Messina – è intervenuto come ospite d’onore Sami Modiano, sopravvissuto alla deportazione ad Auschwitz-Birkenau con una forte testimonianza su una tragica pagina della storia. La cerimonia si è svolta presso la sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, dove gli alunni hanno ricevuto come premio un buono cultura, riconoscimento pensato per incentivare ulteriormente la passione per la lettura. L’incontro, che ha visto la partecipazione entusiasta degli studenti, è stato emozionante e formativo allo stesso tempo”.