Giuseppe Bevacqua
L’iniziativa si poneva come obiettivo quello di sensibilizzare gli studenti, che si apprestano a breve o tra qualche anno alla guida del motorino, delle minicar, del monopattino, insomma dei primi mezzi, alla massima attenzione stradale.
La mattinata ha visto, alla presenza di centinaia e centinaia di studenti, dopo i saluti istituzionali, l’ intervento della Polizia Municipale che ha tenuto una breve lezione sulla segnaletica stradale.
Subito dopo gli interventi della Professoressa Pina Cassaniti, Presidente dell’ AIFVS, di Patrizia Scaglione, facente parte dell’ AIFVS e di Lucilla Barbasini, Presidente dell’ Associazione Angeli sull’asfalto di Terme Vigliatore, che hanno raccontato delle loro terribili esperienze e scosso i ragazzi a stare attenti alla guida.
Subito dopo spazio alla parte dinamica – istruttiva.
Percorsi guidati col monopattino, test stradale e giochi con le autoscuole, le moto e l’ auto della Polizia Stradale da poter conoscere, il bus elettrico dell’ ATM, il robot e l’intelligenza artificiale promossa dal IIS Verona Trento Majorana e tanto altro ancora.
La bellissima Villa Dante ed in particolare l’arena, trasformata in un Villaggio dell’ Educazione Stradale.
Il Consiglio della Terza Municipalità ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la giornata di ieri, salutando i presenti con l’annuncio di una prossima edizione di una nuova giornata dell’ Educazione Stradale.